Lezioni

  • 1

    Lezioni

    • Lezione 1 - Diritto costituzione e organizzazione della PA (3 ore)

    • Lezione 2 - TUEL, organi e forme associative (3 ore)

    • Lezione 3 - Organi politici e provvedimenti di competenza (3 ore)

    • Lezione 4 - Organi tecnici, organizzazione e competenze (3 ore)

    • Lezione 5 - La disciplina del procedimento amministrativo (3 ore)

    • Lezione 6 - La disciplina del bilancio e della contabilità degli EELL (3 ore)

    • Lezione 7 - Accesso, privacy e informatizzazione (3 ore)

    • Lezione 8 - Servizi del comune (3 ore)

    • Lezione 9 - La disciplina degli appalti nel Dlgs 50/2016 (Codice del contratti): struttura, istituti e evoluzione normativa fino allo Sblocca-cantieri

    • Lezione 10 - I principi (comuni e specifici) nella gestione degli appalti: le tipologie, le soglie, i contratti esclusi, i settori speciali, le concessioni

    • Lezione 11 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: indagini di mercato, scelta del contraente, determina semplificata

    • Lezione 12 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA), trattative dirette, RdO, Convenzioni ed accordi quadro

    • Lezione 13 - Simulazione di prova scritta con domande a risposta aperta (prima prova dei concorsi): redazione guidata di prova d’esame mediante la compilazione, individuazione dei contenuti essenziali e dello schema/traccia da seguire (parte 1)

    • Lezione 14 - Simulazione di prova scritta con la redazione degli atti amministrativi (seconda prova dei concorsi): redazione guidata individuando gli atti, in varie materie, più frequentemente richiesti nei concorsi

    • Lezione 15 - I provvedimenti di competenza dirigenziale: determinazioni, impegni di spesa, autorizzazioni, dinieghi, ordinanze, diffide nell’ambito della disciplina generale (L. 241/1990) e speciale dei procedimenti amministrativi

    • Lezione 16 - Gli atti di competenza degli organi di governo: le delibere di Consiglio e di Giunta, lo Statuto, i regolamenti (anche di organizzazione), i provvedimenti (ordinanze, decreti) del Sindaco

    • Lezione 17 - Elementi di diritto amministrativo: situazioni giuridiche, organizzazione, funzioni, procedimenti, provvedimenti

    • Lezione 18 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale

    • Lezione 19 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale; il reato e la sua struttura; i reati contro la P.A. ed i reati propri del dipendente; elementi di procedura penale e le attività di polizia giudiziaria

    • Lezione 20 - I servizi statali delegati ed il Sindaco quale ufficiale di governo: evoluzione normativa, riferimenti, prospettive

    • Lezione 21 - Esercitazione pratica: quiz (preselettiva e prima prova) in materia di servizi demografici

    • Lezione 22 - Esercitazione pratica (seconda prova): la redazione di atti e provvedimenti in materia di anagrafe e stato civile

    • Lezione 23 - Il protocollo, i messi comunali, le notificazioni e ripasso generale sulla gestione dei servizi demografici

    • Lezione 24 - Piano esecutivo di gestione, Piano degli obiettivi e performance

    • Lezione 25 - Quiz ed esercitazioni in materia di entrate e contabilità degli enti pubblici

  • 2

    Slides

    • Link alle slides

  • 3

    Gruppi di studio riservati agli iscritti (FACEBOOK - TELEGRAM)

    • Link ai gruppi riservati

  • 4

    Audiolezioni

    • Lezione 1 - Diritto costituzione e organizzazione della PA (3 ore)

    • Lezione 2 - TUEL, organi e forme associative (3 ore)

    • Lezione 3 - Organi politici e provvedimenti di competenza (3 ore)

    • Lezione 4 - Organi tecnici, organizzazione e competenze (3 ore)

    • Lezione 5 - La disciplina del procedimento amministrativo (3 ore)

    • Lezione 6 - La disciplina del bilancio e della contabilità degli EELL (3 ore)

    • Lezione 7 - Accesso, privacy e informatizzazione (3 ore)

    • Lezione 8 - Servizi del comune (3 ore)

    • Lezione 9 - La disciplina degli appalti nel Dlgs 50/2016 (Codice del contratti): struttura, istituti e evoluzione normativa fino allo Sblocca-cantieri

    • Lezione 10 - I principi (comuni e specifici) nella gestione degli appalti: le tipologie, le soglie, i contratti esclusi, i settori speciali, le concessioni

    • Lezione 11 - Gli affidamenti diretti sotto i 40.000 di forniture e servizi: indagini di mercato, scelta del contraente, determina semplificata

  • 5

    Indicazioni per accesso ai nuovi materiali extra

    • Indicazioni per accesso ai nuovi materiali extra

Le lezioni provengono dai seguenti corsi

CHI ACQUISTA I NOSTRI CORSI HA I SEGUENTI DIRITTI

1) i corsi acquistati sono tuoi sempre, senza limiti di tempo

2) hai diritto all'attestato di partecipazione

3) le lezioni fruibili da qualunque dispositivo (pc, tablet, smartphone)

4) sono compresi video, audio, slides, materiali

5) i corsi e i pacchetti fanno accedere agli aggiornamenti normativi

6) lezioni approfondite mediamente di 2 ore

7) con i corsi e i pacchetti hai accesso a gruppi riservati per quesiti e approfondimenti

8) ogni acquisto dà punti per sconti individuali (fino al 40%)

9) possibili sconti con offerte mensili o acquisti di gruppo

10) hai diritti privacy e di recesso secondo la vigente normativa