Informazioni ai sensi del GDPR (regolamento 2016/679/UE)

Tutela degli utenti nel trattamento dei dati personali

REGISTRAZIONE SUL PORTALE e ISCRIZIONE AD ATTIVITA' FORMATIVE E DI CONSULENZA/ASSISTENZA https://formazione.omniavis.com

La Omniavis srl, in qualità di titolare (con sede in Firenze, IT-50136, Lungarno Colombo 44 - Firenze; Email: info@omniavis.it; PEC: info@pec.omniavis.it; Segreteria: +39 0556236286), tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità dell'art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD):

1) in base al consenso prestato in sede di registrazione al sito/portale https://formazione.omniavis.com (portale)

2) in base al consenso prestato in sede di registrazione ad eventi formativi tramite invio di apposita scheda di iscrizione

3) per l'esecuzione di un contratto (prestazione di servizi formativi, di assistenza, consulenza ecc...).

La registrazione al portale è esclusa per persone con meno di 18 anni.

Il conferimento dei dati non è obbligatorio. Il conferimento dei dati indispensabili per l'attivazione dell'account è obbligatorio (nome utente, email, password) e il loro mancato inserimento non consente di procedere con la prestazione. Ogni altra informazione del profilo, pur potendo risultare utile per agevolare la gestione dei servizi e facilitare la fruizione del portale, è facoltativo e la loro mancata indicazione non pregiudica il completamento della procedura stessa.

I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario all'erogazione della prestazione o del servizio e:

- in caso di esercizio del diritto di recesso, cancellazione, "oblio" verranno cancellati tempestivamente ed in modo definitivo (indicativamente entro 48 ore e comunque entro 7 giorni)

- in caso di non utilizzo prolungato (superiore a 12 mesi) potranno essere cancellati al fine di evitare un utilizzo improprio degli stessi

- relativamente ai rapporti contrattuali i dati saranno cancellati decorso il termine di prescrizione legale e quindi, di regola, decorsi 6 mesi dalla scadenza dei 10 anni dall'ultimo utilizzo.

Gli applicativi software preposti al funzionamento del portale di formazione acquisiscono alcuni dati personali trasmessi mediante protocolli sicuri. Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, l’identificativo del browser (user agent), gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (ad esempio buon fine, errore) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

I dati non saranno comunicati a terzi né diffusi ma l’acquisto dei servizi richiesti avviene tramite l’utilizzo di transazioni via PAYPAL (privacy policy visitabile al link https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-prev) e via STRIPE (privacy policy visitabile al link https://stripe.com/it/privacy); da questi due servizi Omniavis riceve le informazioni di avvenuto pagamento con la finalità di poter erogare il corso richiesto.

Luogo di trattamento dei dati di Thinkific - I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo in Canada presso la server farm di Thinkific Labs Inc., con indirizzo registrato in 369 Terminal Avenue  -  #400 – Vancouver BC – V6A 4C4. Thinkific risiede in un paese extraeuropeo ma adeguato alla normativa sul trattamento dei dati personali, come si evince al punto 11 della privacy policy al sito https://www.thinkific.com/privacy-policy/. 

I cookie e le tecnologie simili da noi usate sono necessari per il funzionamento dei nostri servizi, per migliorare le nostre prestazioni, per fornire ulteriori funzionalità o per consentirci di inviare all'utente messaggi pubblicitari personalizzati e mirati. Omniavis SRL Unipersonale usa cookie e tecnologie simili che rimangono sul dispositivo dell'utente solo fintanto che il browser rimane attivo (cookie di sessione) e cookie e tecnologie simili che rimangono sul dispositivo dell'utente per un periodo di tempo più lungo (cookie persistenti). L'utente ha la possibilità di bloccare, eliminare o disabilitare tali cookie se il dispositivo lo consente. L'utente potrà gestire i cookie e le relative preferenze nelle impostazioni del dispositivo o del browser.

I provider di servizi sono aziende che aiutano Omniavis SRL Unipersonale in diversi aspetti della nostra attività, come il funzionamento del sito, i servizi, le applicazioni, la pubblicità e gli strumenti. I provider di servizi autorizzati ci consentono di presentare all'utente messaggi pubblicitari che possano essere di suo interesse sui servizi Formazione Omniavis e altrove sul web. Tali provider di servizi possono a loro volta inviare dei cookie sul dispositivo dell'utente tramite i servizi (cookie di terze parti). Possono inoltre acquisire informazioni per indentificare il dispositivo dell'utente, come l'indirizzo IP o altri identificatori univoci o del dispositivo.


Per tutti i visitatori (anche non loggati) saranno visibili:

- nome utente, username, stato (online/offline)

- post pubblicati

- statistiche di accesso

- Data di registrazione - Ora locale - Ultima attività

- Età ed altri dati facoltativi inseriti in fase di aggiornamento del profilo, compresa foto, firma ed altri dati autonomamente inseriti.

Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR). L'apposita istanza è presentata inviando una mail a info@omniavis.it ed indicando la username e la mail di registrazione nonchè il contenuto della richiesta. Alla richiesta sarà data tempestiva risposta, senza ingiustificato ritardo (entro la giornata lavorativa successiva alla richiesta).

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali quale autorità di controllo secondo le procedure previste.

Garante: sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, IT-00186, Roma; Email: garante@gpdp.it; PEC: protocollo@pec.gpdp.it; Centralino: +39 06696771

Omniavis ha realizzato una sezione dedicata del proprio portale per:

- pubblicare l'informativa ufficiale (visitatori ed utenti registrati)

- fornire supporto ed informazioni ulteriori (visitatori ed utenti registrati)

- rispondere ad eventuali quesiti (utenti registrati)

La sezione è disponibile su:

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=179.0

Note Legali - Omniavis.it e Omniavis.com

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=45100.0