In collaborazione con FP GCIL Firenze - per informazioni tel. 0552700459

Il corso

  • 2

    Prima di andare avanti - compilare dati per la fatturazione

    • Compilare i dati per la fatturazione

  • 3

    Lezioni

    • Lezione n. 01 - Diritto costituzionale ed europeo: Ordinamento istituzionale della Repubblica nel contesto comunitario e fonti del diritto interne ed esterne (evoluzione, giurisprudenza ed approfondimenti)

    • Lezione n. 02 - Diritto regionale: Organizzazione e funzionamento delle Regioni, statuto e potestà legislativa e regolamentare, struttura organizzativa e competenze amministrative

    • Lezione n. 03 - Diritto amministrativo: Gli istituti fondamentali del diritto amministrativo (atti, provvedimenti, attività, e rimedi) e approfondimento sulle specificità del contesto regionale.

    • Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amministrativo nella L. 241/1990 (fasi, istituti, particolarità) ed approfondimenti sui procedimenti di competenza regionale.

    • Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro alle dipendenze della PA (Dlgs 165/2001), diritti e doveri, specificità del contesto regionale (comparto, contrattazione decentrata, disciplina organizzativa regionale)

    • Lezione n. 06 - Contabilità pubblica: La contabilità degli enti pubblici e quella specifica della Regione (programmazione finanziaria, armonizzazione contabile, schemi di bilancio e esemplificazioni)

    • Lezione n. 07 - Appalti e contratti: Il codice dei contratti (Dlgs 50/2016) e la applicazione a livello regionale. Approfondimenti sugli affidamenti diretti, mercati elettronici, procedure sopra soglia e esempi pratici

    • Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa (riordino delle leggi regionali), amministrativa (scia, autocertificazione, conferenze di servizi, silenzio assenso) e documentale (DPR 445/2000)

    • Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principali atti e provvedimenti di competenza regionale (struttura, caratteristiche, peculiarità, eccezioni e casistiche concrete)

    • Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti comunitari nel Regolamento (UE) n. 1303/2013 e nella disciplina regionale di attuazione con approfondimenti sulle modalità operative

    • Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel GDPR (regolamento UE 2016/679), ruolo e competenze del Garante per la privacy ed elementi di informatica giuridica

    • Lezione n. 12 - Esercitazione alla prova scritta: analisi di esempi di prove di concorsi per l’esercitazione alle prove scritte (domande a risposta multipla, domande a risposta aperta, redazione degli atti)

    • Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di concorsi per l’esercitazione alle prove orali (tecniche di risposta, domande più ricorrenti, approfondimenti e ripasso)

  • 4

    Contenuti Extra

    • Accesso civico e accesso agli atti - Consiglio di Stato (Ad. Plenaria) sent. 10/2020 (05/04/2020)

    • Il regolamento di organizzazione e funzionamento del consiglio regionale: approfondimenti

Calendario delle lezioni

Attenzione - causa emergenza Corona Virus le lezioni saranno rimandate fino al 3 Aprile

Come raggiungere la sede dove si svolgeranno le lezioni

SEDE: via San Bartolo a Cintoia, 95 – Firenze

A 5 minuti dall'uscita dell'autostrada A11 Firenze-Mare

Dalla fermata TRAMVIA di via Foggini 30 minuti a piedi:

Dalla fermata TRAMVIA di via Foggini 15 minuti con autobus n. 5 o 9:

In più

  • Riguarda la lezione!

    Possibilità di riguarda la lezione e materiali formativi online.

  • Un canale diretto con il docente anche fuori dell'aula

    Per porre quesiti ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità normative

  • Slide, trascrizioni, quiz, test, pubblicazioni

    Tutto per prepararti al meglio ed ottimizzare i tempi di preparazione

Libri consigliati per la preparazione

CHI ACQUISTA I NOSTRI CORSI HA I SEGUENTI DIRITTI

1) i corsi acquistati sono tuoi sempre, senza limiti di tempo

2) hai diritto all'attestato di partecipazione

3) le lezioni fruibili da qualunque dispositivo (pc, tablet, smartphone)

4) sono compresi video, audio, slides, materiali

5) i corsi e i pacchetti fanno accedere agli aggiornamenti normativi

6) lezioni approfondite mediamente di 2 ore

7) con i corsi e i pacchetti hai accesso a gruppi riservati per quesiti e approfondimenti

8) ogni acquisto dà punti per sconti individuali (fino al 40%)

9) possibili sconti con offerte mensili o acquisti di gruppo

10) hai diritti privacy e di recesso secondo la vigente normativa