
condividi con qrcode
Il prodotto ha i seguenti contenuti
-
1
Lezioni
-
CORRETTIVO APPALTI - commento al D.Lgs. 31/12/2024 n. 209 di modifica del Codice (1/1/2025)
-
Articolo 1. Principio del risultato
-
Articolo 2. Principio della fiducia
-
Articolo 3. Principio dell’accesso al mercato
-
Articolo 4. Criterio interpretativo e applicativo
-
Articolo 14. Soglie di rilevanza europea e metodi di calcolo del valore stimato degli appalti. Disciplina dei contratti misti.
-
Articolo 15. Responsabile unico del progetto (RUP).
-
Articolo 16. Conflitto di interessi.
-
Articolo 25. Piattaforme di approvvigionamento digitale.
-
Articolo 28. Trasparenza dei contratti pubblici.
-
Articolo 35. Accesso agli atti e riservatezza
-
Articolo 45 - Incentivi alle funzioni tecniche.
-
Articolo 49 - Principio di rotazione degli affidamenti .
-
Articolo 51 - Commissione giudicatrice.
-
Articolo 54 - Anomalia negli appalti (metodo di calcolo) - Chiarelli - webinar (3/11/2023)
-
Articolo 58 - Suddivisione in lotti.
-
Articolo 70 - Procedure di scelta e relativi presupposti.
-
Articolo 82 - Documenti di gara.
-
Art. 91 - DGUE - Analisi approfondita del modello di gara unico aggiornato al D.Lgs. 36/2023 (4/9/2023)
-
Articolo 93 - Commissione giudicatrice.
-
Articolo 94 - Cause di esclusione automatica.
-
Articolo 95 - Cause di esclusione non automatica.
-
Articolo 100 - Requisiti di ordine speciale.
-
Articolo 101 - Soccorso istruttorio.
-
Articolo 104 - Avvalimento.
-
Articolo 108 - Criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.
-
Articolo 119 - Subappalto.
-
Articolo 120 - Modifica dei contratti in corso di esecuzione.
-
Articolo 141-145 - Ambito e norme applicabili.
-
Articolo 174 - Nozione (PPP).
-
Articolo 177 - Contratto di concessione e traslazione del rischio operativo.
-
Articolo 182 - Bando.
-
Articolo 185 - Criteri di aggiudicazione.
-
ALLEGATO I.1 - Definizioni dei soggetti, dei contratti, delle procedure e degli strumenti
-
Allegato I.4 Imposta di bollo relativa alla stipulazione del contratto.
-
Allegato II.4 Qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza
-
Servizi pubblici locali
-
-
2
Materiali EXTRA e approfondimenti
-
3
Trascrizioni, Audiolezioni e slides
CHI ACQUISTA I NOSTRI CORSI HA I SEGUENTI DIRITTI
1) i corsi acquistati sono tuoi sempre, senza limiti di tempo
2) hai diritto all'attestato di partecipazione
3) le lezioni fruibili da qualunque dispositivo (pc, tablet, smartphone)
4) sono compresi video, audio, slides, materiali
5) i corsi e i pacchetti fanno accedere agli aggiornamenti normativi
6) lezioni approfondite mediamente di 2 ore
7) con i corsi e i pacchetti hai accesso a gruppi riservati per quesiti e approfondimenti
8) ogni acquisto dà punti per sconti individuali (fino al 40%)
9) possibili sconti con offerte mensili o acquisti di gruppo
10) hai diritti privacy e di recesso secondo la vigente normativa