Corso fondamentale per apprendere le nozioni di base per la preparazione ai concorsi nel profilo amministrativo ed amministrativo-contabile (cat. B, C, D) in particolare per gli Enti Locali con esercitazioni a quiz ed esempi di atti
Lezione n. 04 - TUEL: separazione fra tecnica e politica; i Dirigenti, PO, funzionari e le competenze (determinazioni, autorizzazioni, provvedimenti)
Lezione n. 05 - Il procedimento amministrativo nella L. 241/1990: la fase dell’iniziativa, istruttoria, decisoria ed integrativa dell’efficacia
Lezione n. 06 (3 ore) - TUEL e gestione del bilancio: entrate, spese, risultati e residui; principi di contabilità armonizzata; delibere, determinazioni e liquidazioni
Lezione n. 07 (3 ore) - Appalti e contratti: la disciplina del Codice (Dlgs 50/2016) e le acquisizioni nelle varie fasce (economia, sotto-soglia, sopra-soglia)
Lezione n. 08 (3 ore) - Accesso agli atti e civico, informatizzazione e tutela dei dati personali (GDPR): aspetti operativi nella gestione delle procedure
Lezione n. 09 (3 ore) - Semplificazione amministrativa e documentale: dichiarazioni sostitutive, autocertificazioni, SCIA, silenzio assenso
Lezione n. 10 (3 ore) - Approfondimento sui servizi comunali: servizi demografici; sviluppo economico e SUAP; servizi sociali; governo del territorio; Polizia Locale
Lezione n. 11 (3 ore) - Approfondimento su: conferenza di servizi; affidamento in house; concessione di servizi; provvedimenti amministrativi ecc.....
Lezione n. 12 (3 ore) - Simulazione di una prova scritta (aperta e quiz), e preparazione all’orale. Tecniche e modalità di studio ed approfondimento
Lezione n. 13 (3 ore) - Ripasso generale: organi e competenze dell’ente locale; procedimenti amministrativi; gestione finanziaria e contabile; appalti; semplificazioni
3
Materiali EXTRA e approfondimenti
Enti locali: gli adempimenti di inizio consigliatura nel Quaderno Anci (25/5/2023)
Accesso dei consiglieri comunali: LIMITI e potestà regolamentare (11/5/2023)
Simulazione di concorso - 30 domande (15/8/2022)
LEGGE 12 aprile 2022, n. 35 - riforma degli enti locali - TERZO MANDATO (2/5/2022)
Lezione n. 01-A - Diritto Costituzionale (aggiornata al 13/07/2020)
Lezione n. 04 - TUEL: separazione fra tecnica e politica; i Dirigenti, PO, funzionari e le competenze (determinazioni, autorizzazioni, provvedimenti)
Lezione n. 05 - Il procedimento amministrativo nella L. 241/1990: la fase dell’iniziativa, istruttoria, decisoria ed integrativa dell’efficacia
Lezione n. 06 (3 ore) - TUEL e gestione del bilancio: entrate, spese, risultati e residui; principi di contabilità armonizzata; delibere, determinazioni e liquidazioni
Lezione n. 07 (3 ore) - Appalti e contratti: la disciplina del Codice (Dlgs 50/2016) e le acquisizioni nelle varie fasce (economia, sotto-soglia, sopra-soglia)
Lezione n. 08 (3 ore) - Accesso agli atti e civico, informatizzazione e tutela dei dati personali (GDPR): aspetti operativi nella gestione delle procedure
Lezione n. 09 (3 ore) - Semplificazione amministrativa e documentale: dichiarazioni sostitutive, autocertificazioni, SCIA, silenzio assenso
Lezione n. 10 (3 ore) - Approfondimento sui servizi comunali: servizi demografici; sviluppo economico e SUAP; servizi sociali; governo del territorio; Polizia Locale
Lezione n. 11 (3 ore) - Approfondimento su: conferenza di servizi; affidamento in house; concessione di servizi; provvedimenti amministrativi ecc.....
Lezione n. 12 (3 ore) - Simulazione di una prova scritta (aperta e quiz), e preparazione all’orale. Tecniche e modalità di studio ed approfondimento
Lezione n. 13 (3 ore) - Ripasso generale: organi e competenze dell’ente locale; procedimenti amministrativi; gestione finanziaria e contabile; appalti; semplificazioni
Vuoi acquistare le lezioni singolarmente?
Puoi acquistare le singole lezioni a 29€
Tutti i corsi
Cod002_01 - Diritto costituzione e organizzazione della PA (3 ore) - Lezione 1 del Corso base
Diritto costituzionale e disciplina della Pubblica Amministrazione (Nazionale, Regionale e Locale)